Lucio Dalla

Lucio Dalla, nato a Bologna il 4/03/ 1943, morto per infarto a Montreux (Svizzera), il 1° marzo 2012, cantautore , polistrumentista, di formazione jazz.
Considerato uno dei più importanti e innovativi cantautori della musica italiana.

Nei suoi cinquant’anni di attività ha suonato: il pianoforte, il clarinetto ed il sassofono.

Sono state almeno tre generazioni a crescere con le sue canzoni, stralunate, ironiche e al tempo stesso piene di poesia e umanità.
Molte sue canzoni sono “di mare” o che parlano di quell’ambiente, altre d’amore come espressione ideologica.

Canzoni impietose oppure candide, a volte spudorate, canzoni che facevano piangere, pensare, emozionare, canzoni che rovistavano nella nostra coscienza, che svelavano sentimenti collettivi.
Sabato 7 gennaio 2023, alle 21:00, su Radio Voce Camuna, a questo link, Comunque Daniela Special è con Lucio Dalla!
Dalla viveva una vita animato dalla curiosità, sempre disponibile con tutti, anche se era famoso, con la sua simpatia si trovava spesso ad accompagnare i giovani che suonavano nelle piazze.
Ha scoperto tanti artisti ad esempio: Luca Carboni, Samuele Bersani, Angela Baraldi.
Una capacità innata di dare forma a qualsiasi espressione musicale, ha dato così vita alla sua carriera, lunga, intensa all’insegna di strade nuove e inesplorate.
Lucio ha dato tanto al patrimonio culturale musicale italiano.
Lucio Dalla, quando finiremo di ascoltarlo? Maiiiiiiiiiiiiii!